Un contratto è per sempre

Un contratto è per sempre

Manca il video? Puoi accettare i Cookie oppure guardarlo qui.

Oggi parlo di un tema a cui tengo tantissimo. Perché non puoi permetterti di svolgere la tua attività senza un contratto. E perché la tua professionalità ha un valore che non devi mai dimenticare.

Ho già pubblicato un articolo sull’importanza di stipulare un contratto per la tua attività: Ho scelto te, un contratto per amico  in cui ho spiegato che qualsiasi attività, anche la più semplice che ognuno di noi compie ogni giorno rappresenta un contratto.

Quindi anche quando vai a comprare quella cosa tanto carina che costa pochissimo, in un negozio fantasticamente pieno di cose inutili che però costano talmente poco che non puoi lasciarle lì, stai stipulando un contratto.

Ora lo so che lo sai già, lo abbiamo detto mille volte che te lo dicono tutti. Quindi se lo sai già vuoi che non ti riguardi proprio nel tuo lavoro? Oppure quando proponi una consulenza o vendi un prodotto o un servizio?

E non pensare che siccome hai mandato il preventivo e te lo hanno rimandato firmato puoi fare a meno del contratto. 

Contratto e preventivo non sono la stessa cosa.

Magari se ti sei impegnato e se proprio bravo potrebbe prevedere anche i tempi di realizzazione o di consegna e le modalità di pagamento. Dubito che contenga altro.

Cosa succede ad esempio se non riesci a finire in tempo il tuo lavoro? Magari perché il cliente non ti fornisce le informazioni che ti servono oppure te le invia in ritardo? O magari ti chiede continue modifiche. O ancora, ti versa l’acconto ma il saldo non arriva? Oppure ti solleva una serie di contestazioni a lavoro ultimato.

Il contratto ti serve a disciplinare tutto questo.

E un contratto preparato sulla base delle tue esigenze e delle caratteristiche della tua attività ti tutela non solo durante l’esecuzione dell’incarico o del servizio, ma anche dopo che il rapporto si è concluso.

Soprattutto ti tutela in tutta una serie di aspetti che, se non regolamentati nel modo corretto, rischiano di avere altre conseguenze, oltre al mancato rispetto delle clausole del contratto. 

Ad esempio:

  • le informazioni segrete o riservate
  • il know how
  • la tutela della proprietà intellettuale 
  • la privacy

Sono tutti aspetti che ti possono essere veramente utili nella tua professione. 

 

Vuoi sapere come gestire i tuoi contratti?

Leggi anche gli articoli nella categoria Contratti.

Se vuoi risolvere una questione che ti interessa o ricevere il nostro supporto prenota qui la tua consulenza online.

Per tutti gli aggiornamenti segui #LexAroundMe

Lascia qui il tuo commento al blog e ai servizi di LexAround.me

 

Un #contratto è per sempre #ecommerce #knowhow #copyright #aziende #LexAroundMe Condividi il Tweet

Chi sono:

Scrivi un commento

SEGUI #LEXAROUNDME