Tiffany & Co. lancia la collezione NFT e NO GENDER

TIFFANY E CO LANCIA LA COLLEZIONE NFT E NO GENDER LEX AROUND ME

Tiffany & Co. lancia la collezione NFT e NO GENDER

Sarà la settimana della moda, sarà che un diamante è per sempre, sarà che la bellezza non ha genere ma Tiffany cavalca in un colpo solo i due maggiori trend del momento: NFT e collezioni no gender.

TIFFANY E CO LANCIA LA COLLEZIONE NFT E NO GENDER LEX AROUND ME

Copyright Tiffany & Co.

La collezione NFT di Tiffany

Il successo degli NFT sembra essere inarrestabile. Sono infatti sempre più numerosi i brand che lanciano esclusivi NFT.

Tiffany ha fatto il suo ingresso nel mondo NFT scegliendo di valorizzare una della collezioni più importanti community del mondo degli NFT, quella dei CryptoPunks.

Il marchio ha messo in vendita 250 NFTiffs (letteralmente degli NFT di Tiffany), dei pass digitali che permettono ai possessori di ottenere un pendente customizzato e il rispettivo NFT. Per ogni NFTiff acquistato i designer Tiffany realizzano un ciondolo personalizzato basandosi sul CryptoPunk dell’acquirente.

Nel comunicato Tiffany & Co ha annunciato il lancio dei 250 NFTiff:

Stiamo portando gli NFT al livello successivo. In esclusiva per i possessori di CryptoPunks, NFTiff trasforma il vostro NFT in un ciondolo su misura realizzato a mano dagli artigiani Tiffany & Co…Riceverete anche una versione NFT aggiuntiva del ciondolo

Ogni NFTiff costa 30 Ethereum che, al cambio ETH/USD corrente, corrispondono a circa 51 mila dollari. Quindi un gioello esclusivo a marchio Tiffany ma solo per chi già possiede un CryptoPunk.

La collezione NO GENDER di Tiffany

A ulteriore dimostrazione della contemporaneità del marchio Tiffany nasce il braccialetto Lock Tiffany, la prima collezione no gender Tiffany & Co. Una linea di gioielli dedicati indistintamente a uomo e donna.

E’ la prima volta che Tiffany propone una collezione di gioielli neutri, che possono essere indossati senza alcuna distinzione di genere.

La collezione comprende un braccialetto prodotto sia negli Stati Uniti che in Italia che rivisita l’ideale di un lucchetto, simbolo di unione ma anche simbolo iconico del brand.

Grazie a uno speciale meccanismo girevole, il bracciale richiama proprio la funzionalità del lucchetto. Si tratta di un meccanismo particolare che ha richiesto più di un anno di lavoro per lo sviluppo.

TIFFANY E CO LANCIA LA COLLEZIONE NFT E NO GENDER LEX AROUND ME

Copyright Tiffany & Co.

Come sfruttare il potenziale degli NFT

L’intuizione di Tiffany è quella di sfruttare al meglio il fenomeno NFT portandolo dal mondo virtuale a quello fisico.

L’edizione limitata NFTiff permette a chi li ha comprati di vedere trasformati gli NFT in veri e propri gioielli del brand in oro e pietre preziose. Le potenzialità degli NFT e della blockchain per aziende sono enormi.

I vantaggi si concretizzano in una fonte preziosa di dati sulla vita del prodotto venduto. Poter dare a un prodotto una propria identità univoca, certificata in blockchain, offre ai brand infinite possibilità di marketing.

Cucire o inserire nei prodotti una smart label oppure il QR code per acquistare l’NFT corrispondente.

Ma anche far vivere a chi acquista il prodotto tutti i passaggi della realizzazione, dall’ideazione alla sua realizzazione finale, dando informazioni su componenti, utilizzo e smaltimento finale.

Se vuoi sapere come creare l’NFT del tuo prodotto ed entrare nella blockchain prenota qui la tua prima consulenza.

Leggi anche gli altri articoli della sezione E-commerce per tutti gli approfondimenti.

Per tutti gli aggiornamenti segui #LexAroundMe

Lascia qui il tuo commento al blog e ai servizi di LexAround.me

Tiffany & Co. lancia la collezione #NFT e NO GENDER #Tiffany&Co #blockchain#crypto #cryptovaluta #marchio #venditaonline #brand #LexAroundMe Condividi il Tweet

Chi sono:

Scrivi un commento

SEGUI #LEXAROUNDME