Videogames e Copyright
Se scrivo un libro sui videogames e cito frasi di personaggi inventati come Super Mario o altri, posso farlo? O infrango il copyright? La…
Continua…Se scrivo un libro sui videogames e cito frasi di personaggi inventati come Super Mario o altri, posso farlo? O infrango il copyright? La…
Continua…In Italia è possibile diffondere e utilizzare un’opera di uno scrittore morto senza dover corrispondere alcun diritto d’autore ai suoi eredi dopo che siano…
Continua…Parliamo di streaming e di condivisione di contenuti online. E’ possibile, mentre si sta guardando un film o una serie tv su Netflix o…
Continua…Il 16 luglio scorso sono state depositate le conclusioni relative a due procedimenti instaurati di fronte alla Corte federale tedesca. Le cause riguardano l’azione…
Continua…Oggi parliamo di FaceApp, l’app che c’era già l’anno scorso ma la utilizzavamo per invecchiarci. Io ne avevo già parlato in un altro post…
Continua…Come ti proteggo l’innovazione Lo sviluppo di Internet, con l’adozione di nuove tecnologie, l’introduzione dello IoT, cioè l’Internet delle cose che permette agli oggetti…
Continua…Oggi rispondo a una domanda molto specifica che mi è stata fatta su Bitcoin. Ossia se sia un marchio registrato o protetto da copyright…
Continua…Oggi parlo di un tema a cui tengo tantissimo. Perché non puoi permetterti di svolgere la tua attività senza un contratto. E perché la…
Continua…Un’altra domanda che ho ricevuto di recente è perché non sia possibile registrare un algoritmo. Quindi in questo video spiego la differenza tra un…
Continua…In questo articolo parliamo dello sviluppo di una piattaforma e della consegna del codice sorgente in assenza di un contratto. La domanda è: ho…
Continua…