Ricerca del Marchio, come evitare una contestazione

RICERCA DEL MARCHIO COME EVITARE UNA CONTESTAZIONE

Ricerca del Marchio, come evitare una contestazione

Fare una ricerca del tuo marchio attraverso una ricerca di anteriorità riduce sensibilmente, anche se non lo elimina completamente, il rischio di ricevere una contestazione da parte del titolare di un marchio simile o identico depositato anteriormente.

Quali sono i rischi di un’opposizione per la registrazione di un marchio

Per prima cosa l’evidente rischio di dover ritirare la tua domanda di marchio in caso di esito favorevole all’opponente, con conseguente perdita dei costi sostenuti per il deposito.

Inoltre c’è da considerare che quando si registra un marchio solitamente si investono somme di denaro in più ambiti.

CERCA IL TUO MARCHIO PROPRIETA INDUSTRIALE AVV SILVIA DI VIRGILIO LEX AROUND ME MILANO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Non c’è solo il costo di registrazione ma anche altri costi correlati al marchio.

Ci sono gli investimenti che solitamente si sostengono per il lancio di un nuovo marchio e la sua pubblicizzazione. Così come il costo del packaging, l’advertising, le campagne social, gli spot radiotelevisivi, ecc…

L’esito negativo di un’opposizione rischia di vanificare tutti questi investimenti quando si è obbligati a rinunciare al marchio.

Pensa al danno in caso di una diffida recapitata dopo solo un anno dalla registrazione, quando il tuo marchio ha conquistato sul mercato un certo posizionamento e una buona fetta di clientela.

Non solo dovresti ritirare dal mercato tutti i prodotti che riportano il marchio ma potresti anche dover risarcire il titolare del marchio registrato prima per i danni economici provocati dalla presenza sul mercato del tuo marchio.

Ecco perché verificare con attenzione se il tuo marchio esiste già è fondamentale.

Maggiore è l’attenzione con cui si rilevano possibili uguaglianze o similitudini, più forte sarà il marchio.

Una ricerca di anteriorità efficace si divide in due fasi: una visura di identità e una ricerca di similitudine.

Spesso le due ricerche vengono confuse tra loro e considerate la stessa cosa, ma sono due operazioni che forniscono risultati diversi ma ugualmente necessari.

Verifica il marchio con la visura di identità 

RICERCA-DEL-MARCHIO-COME-EVITARE-UNA-CONTESTAZIONE-LEXAROUNDME

Photo by Erol Ahmed on Unsplash

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questa ricerca serve a stabilire se esistono marchi identici a quello che vuoi registrare. E’ un’indagine che serve a verificare se esista un marchio identico che sia stato già depositato o registrato.

E’ una ricerca che ti consente una prima scrematura ma, se da un lato risulta essere meno costosa e meno laboriosa, dall’altro non garantisce affatto di non incorrere in future complicazioni.

Come ad esempio subire una contestazione da parte di un titolare che ha registrato anteriormente.

Ricerca di similitudine del marchio, perché è importante

RICERCA-DEL-MARCHIO-COME-EVITARE-UNA-CONTESTAZIONE-LEXAROUNDME

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questa ricerca si differenzia dalla ricerca di identità perché indaga su tutti i marchi registrati che possono risultare simili anche dal punto di vista fonetico e visivo.

Ad es. la ricerca di similitudine fa emergere anche parole uguali ma scritte senza spaziatura, con numeri, utilizzando lettere differenti ma con lo stesso suono, ecc…

Inoltre la ricerca di similitudine fa emergere anche marchi che contengono anche solo una parte del marchio già registrato. Potendo così eventualmente modificare il proprio marchio se la valutazione evidenzia un rischio troppo alto di confusione.

Se vuoi registrare un marchio in ambito nazionale la ricerca del marchio deve essere condotta non solo in Italia ma anche a livello comunitario e internazionale. Cercando in questo caso i marchi esteri che hanno indicato l’Italia e la UE.

Se, invece, vuoi registrare un marchio comunitario, la ricerca deve essere condotta verificando anche le banche dati dei vari Paesi UE.

Quindi cerca il tuo marchio prima di depositare una domanda. E fai la ricerca di anteriorità con cura e attenzione.

Perché l’efficacia di un marchio è direttamente proporzionale alla precisione con cui si effettua la ricerca di anteriorità.

 

Se vuoi approfondire gli argomenti trattati in questo Post leggi gli articoli della sezione Marchi.

Oppure se vuoi risolvere una tua questione legale prenota qui la tua consulenza.

Per tutti gli aggiornamenti segui #LexAroundMe

Lascia qui il tuo commento al blog e ai servizi di LexAround.me

 

Ricerca il tuo #Marchio #ProprietàIndustriale #tuteladelmarchio #anteriorità #ricercadianteriorità #opposizione #LexAroundMe Condividi il Tweet

Chi sono:

Scrivi un commento

SEGUI #LEXAROUNDME