Il tuo Know How è il tuo patrimonio
Il know how è a tutti gli effetti il patrimonio della tua azienda. E’ l’insieme delle conoscenze tecnico-industriali e commerciali riservate. E rappresenta un…
Continua…La proprietà industriale su LexAroundMe approfondisce tutti gli aspetti legati alla tutela, all’utilizzo e alla valorizzazione del tuo marchio anche come patrimonio aziendale
Il know how è a tutti gli effetti il patrimonio della tua azienda. E’ l’insieme delle conoscenze tecnico-industriali e commerciali riservate. E rappresenta un…
Continua…Il titolare di un marchio registrato deve, in linea di principio, usare il marchio così come lo ha registrato. Spesso però succede che si…
Continua…Le idee sono liberamente apprezzabili e utilizzabili da chiunque. Tutte le volte in cui, però, le idee sono qualcosa di più di un mero…
Continua…Sorvegliare il tuo marchio è fondamentale per 3 motivi: opporti alla registrazione inviare una lettera di diffida al contraffattore avviare un’azione legale La sorveglianza…
Continua…Fare una ricerca del tuo marchio attraverso una ricerca di anteriorità riduce sensibilmente, anche se non lo elimina completamente, il rischio di ricevere una…
Continua…Oggi parliamo di utilizzo del marchio altrui nella personalizzazione dei prodotti che vendiamo. La questione che mi è stata posta è se sia possibile…
Continua…Contitolarità del marchio, ossia quando il marchio appartiene a più soggetti. Cosa succede se il marchio appartiene a più soggetti? L’art. 6 del Codice…
Continua…Come ti proteggo l’innovazione Lo sviluppo di Internet, con l’adozione di nuove tecnologie, l’introduzione dello IoT, cioè l’Internet delle cose che permette agli oggetti…
Continua…Oggi rispondo a una domanda molto specifica che mi è stata fatta su Bitcoin. Ossia se sia un marchio registrato o protetto da copyright…
Continua…Oggi parliamo delle modalità di trasferimento, concessione e licenza del tuo marchio una volta che lo hai registrato. Questo perché il tuo marchio ha…
Continua…