
Professione Brand Reporter. Quando il tuo blog entra in un libro.
Quando un articolo del tuo blog è citato in un libro è una bella sensazione.
Quando poi il libro non solo è scritto bene ma affronta anche un tema di estrema attualità, come la comunicazione d’impresa e del giornalismo su Internet, la sensazione è ancora più bella.
Professione Brand Reporter, scritto da Diomira Cennamo e Carlo Fornaro è, come scrivono gli stessi autori nell’introduzione al libro:
“Una sintesi che inevitabilmente si impone agli occhi di chi come noi, con esperienze e da angolazioni professionali diverse, si muove nell’affascinante quanto delicato mondo della comunicazione d’impresa e del giornalismo ai tempi della rete.
Una sintesi o, più propriamente, un tentativo di delinearla sospinto da una chiara consapevolezza del cambiamento strutturale nell’ambito del giornalismo e, più in generale, della comunicazione in tutte le sue forme, che ci ha portato a interrogarci innanzitutto sulle nostre certezze“.
Un tema, quello della comunicazione on line, che riguarda tutti, anche le imprese.
“La rete ha trasformato le imprese in media company, consentendo potenzialmente a qualunque individuo di sfondare il muro della notiziabilità, e chiedendo ai professionisti dell’informazione di acquisire un ruolo più articolato rispetto al passato.
Tutto questo in un panorama mediatico in cui le voci, ma anche il rumore, si sono straordinariamente amplificati, a fronte di una immutata (anzi, probabilmente aumentata) sete di informazione.
Oggi le imprese raccontano storie alla stregua dei magazine e i giornalisti vengono assunti dalle imprese per comunicare nei nuovi contesti delle media company aziendali.
Professione Brand Reporter affronta i nuovi metodi di comunicazione aziendale e giornalistica e i suoi fondamenti ai tempi di internet.
E’ un libro che si sofferma sul brand storytelling e il brand journalism, analizzando anche l’importanza dell’utilizzo delle parole e la deontologia nella comunicazione.
Il capitolo ottavo è dedicato a “Etica, Deontologia e Legal” e nella bibliografia del capitolo è citato il mio articolo “Siti web e diritto d’Autore“.
La versione digitale del libro, scaricabile anche su Amazon, contiene anche il link diretto all’articolo del blog.
Per chi, come me, ha fatto della comunicazione online parte integrante del suo brand è un bel punto di partenza.
Sei curioso di sapere come devono essere utilizzati i Social Media in ambito aziendale? Leggi il Post “Social Media in ambito aziendale” oppure contattami per altri chiarimenti.
Professione Brand Reporter. Quando il tuo blog entra in un libro #Brand #ProprietàIntellettuale #Internet #LexAroundMe Condividi il Tweet