Posso pubblicare legalmente le cover su YouTube?
Manca il video? Puoi accettare i Cookie oppure guardarlo qui.
Il video è stato girato prima dell’aggiornamento di YuoTube. Adesso in fondo alla pagina Raccolta Audio c’è un link “Ulteriori Informazioni” in cui si spiega come sia possibile utilizzare la musica.
Qual è il segreto per pubblicare le cover su YouTube e includere musica senza violare il copyright?
Per pubblicare legalmente una cover su YouTube non è necessaria una licenza di sincronizzazione o una licenza di riproduzione meccanica del brano.
YouTube ti offre un servizio per scoprire esattamente se puoi postare le cover dei brani che hai scelto di condividere sul tuo canale. E’ il “Creator Studio” e si trova all’interno delle Norme sulla Musica.
Per non violare il copyright all’interno di YouTube devi loggarti dentro il tuo account, andare all’interno di Creator Studio e cliccare sull’icona Crea.
A questo punto avrai due due opzioni:
- Raccolta Audio
- Norme sulla musica.
Se tu clicchi sulle Norme sulla Musica ti si apre tutta una lista di canzoni. Vai e scorri, inserisci il titolo della canzone o il nome dell’artista che vuoi utilizzare all’interno della tua cover e una volta trovata la canzone che cerchi c’è una piccola freccia con la c.d. cover policy.
Leggendola potrai capire esattamente se puoi cantare e postare la cover della canzone senza violare il copyright.
In pratica la cover policy ti dice se YouTube e l’artista hanno un accordo secondo cui quest’ultimo ha rilasciato a YouTube una licenza.
A quel punto puoi sapere se l’autore ha dato una licenza o il consenso a fare cover del suo brano. Potrà anche succedere che la canzone non possa essere “coverata”, quindi non puoi farci sopra una cover. Oppure non ci sia nessuna cover policy o la cover possa essere liberamente postata in alcuni paesi e in altri no.
Ancora potrebbe succedere che sulle cover le etichette musicali inseriscano delle pubblicità.
Questo perché ovviamente per monetizzare la tua cover su YouTube, dovresti ottenere un permesso, che è la cd. licenza di sincronizzazione da parte dell’etichetta musicale o dell’artista.
Quindi potrebbe anche accadere che tu posti, pubblici la tua cover e poi la monetizzazione delle cover che tu hai fatto vada direttamente all’etichetta che ha i diritti sul brano.
L’unico modo per aggirare questo ostacolo è quello di modificare in maniera totale la canzone in modo tale che l’ID Content di YouTube non la riconosca.
In questo modo potresti aggirare l’ostacolo però violeresti comunque il copyright e il diritto dell’autore sulla canzone originale dell’autore stesso.
Quindi, pubblicare cover delle canzoni su YouTube non è complicato però devi capire alla base cosa è legale e cosa non lo è, rispettando il diritto d’autore.
In questo caso sarai libero, tranquillo e sereno di fare tutte le cover che vuoi e di pubblicarle sul tuo canale.
Questo ti consentirà di non incorrere in alcun tipo di violazione.
Se vuoi approfondire gli argomenti trattati in questo Post “Posso pubblicare legalmente le cover su YouTube?” oppure se vuoi risolvere una tua questione legale puoi prenotare qui la tua consulenza.
Per tutti gli aggiornamenti segui #LexAroundMe
Lascia qui il tuo commento al blog e ai servizi di LexAround.me
Posso pubblicare legalmente le #cover su #YouTube? #proprietàintellettuale #Copyright#LexAroundMe #LexAroundTalk Condividi il Tweet