Photoshop e Copyright

Photoshop e Copyright

Manca il video? Puoi accettare i Cookie oppure guardarlo qui.

Se prendo un’immagine dal web, la modifico con Photoshop e poi la uso, comunque sarebbe una violazione del copyright?
In che modo i proprietari di foto proteggono le loro foto sul web e tracciano chi utilizza le loro immagini senza permesso?
PHOTOSHOP-E-COPYRIGHT-LEX-AROUND-ME

Photo by Amy Shamblen on Unsplash

 

Photoshop e Copyright

Anche se modificata una foto può comunque violare il copyright.

Ovviamente dipende dal tipo di modifica che viene fatta sulla foto.

Ma Photoshop non consente di trasformare la foto originaria in un prodotto nuovo che, quindi, sia dotato di una connotazione artistica molto definita.

Sul web ci sono anche contenuti tutelati da licenze open source che in alcuni casi consentono anche la possibilità di modificare la foto originaria.

Però in linea generale prevedono sempre che venga citato l’autore originario.

Un modo veloce ed economico per tracciare la propria foto è il sito pixsy.com in cui puoi caricare l’immagine che hai creato e il sistema in automatico ti monitorizza se questa stessa immagine è già presente sul web.

Ovviamente questa è una tutela che è limitata ad avere la data certa di creazione e quindi della paternità della tua opera. Non ti tutela dal punto di vista di una possibile violazione del copyright.

PHOTOSHOP-E-COPYRIGHT-LEX-AROUND-ME

Photo by Mae Mu on Unsplash

 

Copyright e modifica della foto con Photoshop

In linea generale quando si vuole utilizzare una foto altrui bisognerebbe di norma avere il consenso da parte dell’autore.

Se questo non è possibile o comunque se si vuole lavorare sull’immagine a questo punto per far sì che discenda a tuo favore un diritto d’autore l’immagine deve essere personalizzata o comunque dotata di una connotazione artistica tale per cui diventi un’opera a se stante.

Sostanzialmente è come se tu dall’immagine di base creassi una nuova opera vera e propria. A quel punto il diritto d’autore su quell’opera sarà tuo. Ovvio che in mancanza di un’autorizzazione o di un consenso il rischio potenziale di contestazione c’è sempre.

Nella migliore delle ipotesi rischi di dover rimuovere l’immagine e quindi il lavoro che hai fatto.

Nella peggiore delle ipotesi potresti trovarti anche davanti a una richiesta di risarcimento del danno per violazione del diritto d’autore.

Se vuoi approfondire gli argomenti trattati in questo Post leggi gli articoli della sezione Proprietà Intellettuale.

Oppure se vuoi risolvere una tua questione legale prenota qui la tua consulenza.

Per tutti gli aggiornamenti segui #LexAroundMe

Lascia qui il tuo commento al blog e ai servizi di LexAround.me

#Photoshop e #Copyright #ProprietàIntellettuale #foto #immagine #dirittodautore #LexAroundMe Condividi il Tweet

Chi sono:

Scrivi un commento

SEGUI #LEXAROUNDME