
Mi fido di te
Qual è uno dei temi più importanti per chi decide di aprire un e-commerce?
La sicurezza:quella reale derivata dalla professionalità dell’e-commerce e quella trasmessa agli utenti, che devono sentire di essere su una piattaforma affidabile.
La fiducia è uno dei passaggi chiave della vendita online.
Ci sono decine di strategie per promuovere un e-commerce: tecniche di inbound marketing, portare i potenziali clienti sulle schede prodotto, valutare azioni specifiche di lead generation o SEO.
Ma non devi mai dimenticare l’user experience, ossia quello che le persone fanno e provano nel momento in cui interagiscono con l’interfaccia del tuo e-commerce.
E sai cosa succede se non trasmetti fiducia? Puoi anche essere in prima posizione su Google ma l’utente se ne va.
Perché è sospettoso e ha ragione: perché deve fare un acquisto online se non è convinto di fare un acquisto sicuro?
La sicurezza del tuo e-commerce è un tema che devi affrontare subito.
Un certificato SSL
Avere un certificato SSL con HTTPS sul tuo e-commerce è indispensabile per proteggere il trasferimento dati. Ossia per rendere difficile, se non impossibile, il furto delle informazioni sensibili che il sito traccia.
Google stesso ha inserito la presenza dell’HTTPS come fattore di ranking. E fa apparire l’etichetta Non Sicuro sul suo browser quando l’utente digita delle parole nei campi di un sito web senza SSL.
Questo vale anche per blog e siti web ma pensa quanto possa essere difficile fidarsi di un e-commerce mentre stai inserendo il tuo numero di carta di credito.
Un hosting di qualità
Un e-commerce deve avere la base su un hosting serio. Meglio ancora se lo gestisci su un VPS o un server dedicato; una spesa importante ma capace di garantire prestazioni infinite e sicurezza.
Quando acquisti un web hosting a poco prezzo non puoi mai avere certezza di chi condivide lo spazio con te.
Fai sapere come raggiungerti
Cosa provano gli individui nel momento in cui decidono di fare un acquisto online? Hanno un brivido di timore che attraversa la schiena.
La sicurezza e-ommerce è un tema caldo perché, nonostante la diffusione del commercio elettronico, in Italia c’è ancora un gran bisogno di controllo sul sito.
Se vuoi rendere il tuo e-commerce affidabile devi far capire all’utente che ci sei, che in caso di problema tu intervieni subito. Immediatamente.
Non devi solo saperlo fare ma devi far percepire che lo farai. Metti in evidenza il tuo numero di telefono, la tua pagina contatti e una live chat.
Devi dare da subito il tuo supporto a chi vuole contattarti.
Le opinioni dei clienti sul sito
Uno dei punti essenziali per comunicare la sicurezza del tuo e-commerce è inserire le recensioni sul sito.
Sfrutta al massimo le regole della riprova sociale e comunica la soddisfazione dei tuoi clienti. Anche gli altri utenti si sentiranno più al sicuro.
Il footer comunica sicurezza
Usa il footer per evidenziare informazioni che potrebbero essere d’intralcio al menu di navigazione ma che vengono cercate dall’utente.
Aggiungi link a pagine interne ricche con informazioni e chiarimenti: FAQ, Termini di spedizione merce, Tempi e metodo di pagamento, Numeri di telefono utili, Dati fiscali e sedi.
Inoltre nel footer puoi inserire icone che garantiscono ancora una volta all’utente di aver fatto la scelta giusta.
E tu cosa hai fatto per migliorare l’affidabilità del tuo e-commerce?
La sicurezza di un e-commerce deve essere valutata in ogni suo aspetto anche giuridico!
Vuoi sapere se il tuo e-commerce trasmette il suo valore? Leggi questo Post e scopri anche il nostro servizio di consulenza telefonica studiato apposta per te!
Lascia qui il tuo commento al nostro blog e ai servizi di LexAround.me
Mi fido di te. #e-commerce #brand #GDPR #internet #LexAroundMe Condividi il Tweet