Io tifo Cattelan

IO TIFO CATTELAN AVV SILVIA DI VIRGILIO LEX AROUND ME MILANO

Io tifo Cattelan

Ognuno di noi ha una città del cuore e in quella città probabilmente ci sarà anche il suo Museo preferito.

Se viviamo in una grande città, il “nostro” Museo lo avremo scelto tra i tanti presenti, pubblici o privati.

Personalmente una delle cose che amo visitare in un Museo è il Book-shop, perché oltre ai cataloghi si possono trovare oggetti dedicati alla mostra del momento oppure pezzi unici di design.

Confesso a volte di essermi portata a casa gadget improbabili provenienti da Book-shop di Musei che amo per una semplice questione di appartenenza.

Ecco perché quando durante l’ultima visita al PirelliHangarBicocca di Milano ho scoperto la nuova idea Museums League di Maurizio Cattelan l’ho trovata geniale.

“Il nome Museums League”, come dice Cattelan, “parte dalla considerazione che i musei stanno diventando posti dove il senso di comunità, il processo d’identificazione, passione e fede hanno un luogo”.

“Ognuno di noi ha il suo preferito, come accade con gli stadi: i musei dovrebbero essere punti d’incontro, piazze in cui condividere un’esperienza appassionata. Mi auguro diventino momenti rituali alla stregua della partita la domenica”.

Musei, quindi, sempre più spazi di incontro tra appassionati.

In effetti negli ultimi anni le istituzioni legate all’arte contemporanea sono diventate veri e propri simboli delle città, punti di riferimento. Proprio come le squadre di calcio.

Il progetto Museums League rientra nel progetto “MADE IN CATTELAND” con cui l’artista tenta di ridisegnare la forma dei Gift-shop dei musei. Luoghi attraversati dallo stesso pubblico dell’arte ma che spesso non hanno un legame stretto con il museo e il suo contenuto.

“I visitatori sono costretti a passarci come in un autogrill. Perché lo shop non dovrebbe far parte del percorso estetico?”

L’idea alla base del progetto Museums League si basa sul principio di “Everyone can be a collector”, per parafrasare la dichiarazione del pittore e scultore Joseph Beuys, “Everyone can be an artist”.

L’arte, come tutto il resto, non può evadere le regole del mercato anche se la sua riproduzione si basa su piccoli numeri.

Museums League è l’anteprima di questa nuova incursione: un omaggio a tutti gli appassionati di arte contemporanea.

Tutti noi potremo dichiarare il tifo per i nostri musei del cuore con vere e proprie sciarpe da art-ultras.

 

IO TIFO CATTELAN AVV SILVIA DI VIRGILIO LEX AROUND ME MILANO

Museums League – Made in Catteland.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Accostamenti unici di colori, nomi delle istituzioni e frasi da cori museali caratterizzano ogni sciarpa.

Per promuovere l’idea di museo come momento di incontro e condivisione, proprio come in una partita di calcio, Cattelan ha rinnovato la collaborazione con Seletti, design brand italiano, dopo il successo della linea Seletti wears TOILETPAPER.

Il motto “art for all” è uno dei principi ispiratori del progetto, che cerca di superare i limiti dell’opera d’arte così come la intendiamo normalmente e di esplorare la possibilità di raggiungere il pubblico attraverso la conquista, di nuovi spazi di fruizione, rendendo accessibile a tutti l’esclusività dell’immaginario artistico.

Non esiste tifoseria che non abbia una sua sciarpa da indossare durante una partita e anche i Musei avranno una tifoseria che celebra il loro brand.

 

IO TIFO CATTELAN AVV SILVIA DI VIRGILIO LEX AROUND ME MILANO

Museum of Moderna Art New York – Museums League – Made in Catteland.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Cattelan ha compreso perfettamente che nell’era dei social network nulla conta più del brand e il brand di Maurizio Cattelan è potentissimo.

Vuoi sapere come valorizzare la meglio il tuo brand? Leggi i Post della categoria Marchi oppure se hai altri dubbi o richieste contattami qui.

Ti è piaciuto questo post? Fammelo sapere nei commenti e se vuoi fammi un tweet.

Io tifo Cattelan. #Marchi #Brand #ProprietàIndustriale #LexAroundMe #LexAroundDesign Condividi il Tweet

 

 

 

Tutti i marchi e i segni distintivi riportati all’interno del post sono utilizzati a soli fini esplicativi e appartengono in via esclusiva ai legittimi proprietari.

 

 

 

Chi sono:

Scrivi un commento

SEGUI #LEXAROUNDME