
Io cerco su Instagram
Sempre di più i consumatori si rivolgono a Instagram invece che a Google per cercare informazioni su un marchio o un’attività commerciale.
Stai programmando il tuo prossimo viaggio oppure hai in mente di comprare un abito ma non hai idea del modello o della sua vestibilità?
Instagram può essere utilizzato come motore di ricerca per prodotti e aziende. Esattamente come Google!
Una ricerca su Instagram, in base all’hashtag o alla posizione della meta scelta, aiuta a individuare quali attrazioni visitare oppure a scoprire l’hotel dove aggiornare.
E magari valutarlo personalmente dalle foto degli ospiti stessi invece che dalle foto professionali e altamente modificate spesso presenti sui siti web.
Allo stesso modo si può cercare il vestito di uno specifico marchio e scoprire in quali abbinamenti il brand lo propone; o meglio ancora come viene indossato da chi lo ha già comprato.
Farti cercare con la tua impresa su Instagram, qualunque essa sia, ti dà un valore più autentico.
Attraverso Instagram i tuoi clienti possono vedere come sono i prodotti nella vita reale invece che attraverso le foto presenti sul tuo sito web.
Ecco perché è importante avere un profilo completo su Instagram, sviluppare un’estetica coerente e monitorare costantemente il modo in cui la tua azienda è presente sul social.
Instagram Bio: il tuo biglietto da visita
Quando qualcuno visita il tuo sito web deve poter capire immediatamente chi sei e qual’è la tua attività. La descrizione stringata, semplice e veloce del tuo business (in gergo “copy above the fold”) dovrà essere pensata anche per la tua biografia su Instagram.
E’ importante che tu possa trasmettere da subito ai tuoi visitatori ciò che è realmente la tua azienda.
Concentrati sul tuo target e su cosa puoi dire per aiutarlo o ispirarlo.
Se offri servizi, assicurati di utilizzare la tua biografia di Instagram per dare ai tuoi visitatori tutto ciò di cui hanno bisogno per sapere non solo cosa fai ma anche come contattarti.
Hai un negozio online? probabilmente avrai un pulsante “shop” per invitare le persone a fare acquisti nel tuo sito.
Se sei un fotografo freelance, dovrai indirizzare le persone verso il tuo portfolio o le informazioni di contatto.
Anche il tuo profilo Instagram dovrebbe avere un invito all’azione!
Non sei sicuro di quale dovrebbe essere la tua Call to Action? Pensa agli obiettivi del tuo account Instagram e a quali azioni vuoi che i tuoi follower compiano.
Usa il link nella tua biografia proprio come fosse la Call to Action principale sul tuo sito web.
Le Highlights Stories per farti cercare su Instagram
Gli highlights delle Instagram Stories sono un modo potente e creativo per:
- raccontare la tua storia
- presentare il tuo marchio
- dare evidenza delle tue attività o dei tuoi prodotti più importanti.
Anche in questo caso, pensa a come hai costruito il tuo sito web.
Se produci capi d’abbigliamento probabilmente avrai una pagina diversa per ogni genere di abbigliamento (giacche, pantaloni, accessori, etc.). Puoi utilizzare questa stessa categorizzazione come fonte di ispirazione per le tue stories highlights.
Ma il potenziale degli highlights è ancora più alto. Sono uno strumento che prevede soprattutto i video, quindi potrai non solo mostrare ciò che fai in modo creativo, ma anche come lo fai.
L’immagine rispecchia il tuo marchio
Su Instagram l’aspetto estetico non può essere assolutamente sottovalutato.
La tua immagine dovrà rispecchiare il tuo brand, esattamente come sul tuo sito web: sarà la chiave giusta per dare un’ottima prima impressione a chi ti vede. Quella che indurrà gli utenti alla scelta se seguirti oppure no.
Il tuo marchio trasmette il suo valore? Leggi questo Post e prenota qui la tua consulenza.
Lascia qui il tuo commento al nostro blog e ai servizi di LexAround.me
Io cerco su #Instagram. #Marchi #brand #ProprietàIndustriale #Internet #LexAroundMe Condividi il Tweet