Ho scelto te, un contratto per amico

HO SCELTO TE UN CONTRATTO PER AMICO

Ho scelto te, un contratto per amico

 

Il contratto è l’accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale.

Quindi?

Quindi anche quando vai a comprare quella cosa tanto carina che costa solo 1 euro in quel negozio così grazioso pieno di cose fantasticamente inutili ma così irresistibili visto il prezzo…stai stipulando un contratto.

Sì lo so che lo sai già…quindi vuoi che non ti riguardi proprio nel tuo lavoro?

Quando proponi una consulenza o vendi un prodotto o un servizio?

E non pensare che siccome hai mandato un preventivo e lo hai ricevuto firmato dal cliente allora puoi farne a meno.

Contratto e preventivo non sono la stessa cosa.

Il preventivo spiega il servizio che andrai a svolgere o il bene che andrai a vendere e il relativo prezzo.

Magari se ti sei impegnato prevederà anche i tempi di realizzazione o di consegna e le modalità di pagamento.

Ma tutto il resto?

Cosa succede se non riesci a finire in tempo il tuo lavoro? Magari perché il cliente non ti fornisce le informazioni che ti servono oppure te le invia in ritardo? Oppure ti chiede continue modifiche.

O ancora, versa l’acconto ma il saldo non arriva? O solleva una serie di contestazioni a lavoro ultimato?

Il contratto serve a disciplinare tutto questo; soprattutto quelle situazioni che se non regolamentate per essere interpretate, si spera in tuo favore, ti faranno perdere molto tempo e molti soldi.

Se lavori senza un contratto ti stai affidando al caso. Che può anche essere una sfida, per carità. Ma nel tuo lavoro meglio che la sfida sia offrire al cliente il risultato migliore.

Il resto va regolamento.

Anche perché avere un contratto che spieghi con chiarezza e semplicità quello che andrai a fare per quel preciso cliente e non sia un semplice “copia/incolla” di pezzi di contratto presi qua e là ti qualifica anche come professionista.

Tra l’altro un buon contratto ti tutela non solo durante l’esecuzione dell’incarico o del servizio, ma anche dopo che il rapporto si è concluso.

Ci sono, infatti, delle clausole che può interessarti che restino valide:

  • segretezza
  • impegni assunti per la tutela della proprietà intellettuale dell’altro contraente
  • privacy
  • elezione di domicilio, anche ai fini di un contenzioso

Insomma, il contratto è il tuo migliore amico.

Ti prepara ai rischi e alle possibili variabili della tua attività. Ti accompagna nella realizzazione del tuo incarico o nella vendita del tuo prodotto. Ti è vicino nel momento del bisogno e gioisce con te se tutto va bene. Ti toglie dai guai. E se lo tratti bene e lo prepari con cura non ti abbandona mai.

 

Se non hai ancora regolamentato gli aspetti relativi alla tua attività oppure vuoi risolvere una tua questione legale prenota qui la tua consulenza.

Per tutti gli aggiornamenti segui #LexAroundMe

Lascia qui il tuo commento al blog e ai servizi di LexAround.me

 

Ho scelto te, un #contratto per amico #E-commerce #Contratti #Internet #LexAroundMe Condividi il Tweet

Chi sono:

Scrivi un commento

SEGUI #LEXAROUNDME