GDPR e Responsabile del Trattamento
Ormai lo abbiamo imparato tutti: il titolare del trattamento deve nominare responsabile del trattamento – con atto idoneo e che sia giuridicamente vincolante –…
Continua…GDPR tutto quello che devi sapere per la raccolta, il trattamento e la conservazione dei dati personali a Norma di Legge su Lex Around Me.
Ormai lo abbiamo imparato tutti: il titolare del trattamento deve nominare responsabile del trattamento – con atto idoneo e che sia giuridicamente vincolante –…
Continua…Abbiamo già affrontato il tema della cancellazione dei dati su richiesta dell’interessato nel Post “Se mi lasci ti cancello“ La cancellazione dei dati deve…
Continua…Il 25 maggio la Commissione UE ha trasmesso al Parlamento e al Consiglio un report sul GDPR. Si tratta del bilancio a due anni…
Continua…Di tracciamento in funzione anti Coronavirus si parla da settimane. Sembra che la scelta sia ormai ricaduta sull’app “Immuni” che dovrebbe consentire di…
Continua…Una delle domande che ricevo più spesso in tema di utilizzo dei dati personali è quando sia possibile usarli senza un consenso espresso. Magari…
Continua…I criteri per i tempi di conservazione dei dati, la cd. data retention, sono quei criteri che stabiliscono dopo quanto tempo devi cancellare i…
Continua…Anche lavorare ai tempi del Coronavirus non è consentito. E quando lo è lo si può fare da casa. L’Italia ha scoperto lo smart…
Continua…L’emergenza Coronavirus ci ha costretti a rivedere in tempi brevissimi le nostre abitudini, i nostri rapporti personali e le relazioni di lavoro. Il diritto…
Continua…Oggi affrontiamo il GDPR da un punto di vista esclusivamente pratico. Quindi quattro casi: sito web con iscritti, negozio, attività artigianale e studio professionale….
Continua…Uno degli aspetti più controversi del GDPR è l’utilizzo degli indirizzi email raccolti attraverso il proprio sito web per finalità di marketing. Ogni azienda…
Continua…