GDPR: un ristorante tratta dati personali?

GDPR: un ristorante tratta dati personali?

Manca il video? Puoi accettare i Cookie oppure guardarlo qui.

Il nostro amato GDPR riguarda tutti, lo sappiamo, ma riguarda anche il trattamento dei dati nel caso specifico di un ristorante?

Per “trattamento” dei dati si intende qualunque operazione svolta su dati personali.

Quindi, ad esempio, raccogliere informazioni creando un archivio o un database, creare copie, accedere ai dati in lettura o modifica, comunicarli a terzi, trasmetterli via Internet o con qualsiasi altra modalità.

Queste sono tutte operazioni di trattamento soggette al GDPR a tutela della privacy.

I trattamenti sono normalmente descritti attraverso il riferimento a processi o banche dati aziendali di qualunque tipo, anche cartaceo.

Quindi basta un raccoglitore pieno di documenti per parlare di “banca dati”.

Non pensare a delle cose gigantesche.

Alcuni esempi di banche dati e attività la cui gestione rappresenta tipicamente un’operazione di trattamento sono:

  • anagrafiche clienti
  • anagrafiche dipendenti
  • anagrafiche fornitori
  • videosorveglianza
  • campagne commerciali e di marketing
  • gestione di un sito web

Moltissime aziende sono convinte di non trattare dati personali quando invece lo fanno quotidianamente e sempre. Semmai la vera discriminante è il trattamento su larga scala, ma qui ci addentriamo in un discorso molto più complesso che meriterà comunque un approfondimento dedicato.

Quindi il trattamento dei dati il ristorante lo fa eccome.

Anche quando prende la prenotazione al tavolo, anche quando lo chiamano per lasciare il numero di telefono, se si manda una mail e se poi fai la tua anagrafica dei clienti perché il tuo sito web è fantastico e vuoi mandare delle offerte, delle promozioni per far venire ad assaggiare il piatto fantastico del mese, questo è GDPR. Quindi, mi raccomando, tutti i trattamenti dei dati, non soltanto quelli su larga scala. Stiamo attenti.

Se vuoi approfondire gli argomenti trattati in questo Post  leggi anche questo articolo “Sei sopravvissuto al GDPR?”

Se vuoi risolvere una tua questione legale o avere un parere sugli argomenti trattati prenota qui la tua consulenza.

Per tutti gli aggiornamenti segui #LexAroundMe

Lascia qui il tuo commento al blog e ai servizi di LexAround.me

 

#GDPR: un #ristorante tratta dati personali? #Privacy #dati #LexAroundMe Condividi il Tweet

 

Chi sono:

Scrivi un commento

SEGUI #LEXAROUNDME