Regolamento UE 2019/1150 per i Marketplace
Dal 12 luglio 2020 sarà direttamente il Regolamento UE 2019/1150 per i Marketplace. Il Regolamento promuove l’equità e la trasparenza per gli utenti commerciali…
Continua…E-commerce su LexAroundMe ti aiuta a redigere condizioni generali, privacy e cookie, promozioni, diritti e doveri dei consumatori
Dal 12 luglio 2020 sarà direttamente il Regolamento UE 2019/1150 per i Marketplace. Il Regolamento promuove l’equità e la trasparenza per gli utenti commerciali…
Continua…La presenza online è ormai fondamentale. Per le aziende e per i professionisti. E non basta avere un sito web per sbaragliare il mercato….
Continua…Halloween per le aziende significa trovare delle idee che siano coinvolgenti e che non prevedano il solito ” dolcetto o scherzetto”. Magari con un…
Continua…Professione Influencer: pubblicità a prova di legge. Un tempo c’era la pubblicità, poi sono arrivate le televendite e adesso a raccontarci i prodotti per…
Continua…Un altro aspetto che mi viene chiesto spesso di chiarire sono sono gli adempimenti fiscali per aprire un e-commerce. Come per la vendita tradizionale,…
Continua…Ho un E-commerce e vendo borse di paglia che acquisto normalmente in Marocco tramite importatori Europei. I miei clienti sono sia consumatori finali, che…
Continua…Se mi lasci ti cancello. Secondo quanto previsto dall’ormai noto GDPR, i dati personali devono essere “conservati in una forma che consenta l’identificazione degli…
Continua…Posso riprodurre all’interno del sito di vendita, in cui le azioni sono rappresentate da giocatori di calcio, le immagini di calciatori famosi? Se la…
Continua…Nelle pieghe del GDPR si delinea un “concetto” che è facile rischiare di usare in modo quantomeno imprudente. Consenso uguale libertà di trattamento. In…
Continua…Il Codice del Consumo tutela il consumatore nella fase d’acquisto di un prodotto fornendogli tutte le informazioni utili per poter valutare e scegliere in…
Continua…