Cosa devo fare dopo aver registrato il mio marchio?

Cosa devo fare dopo aver registrato il mio marchio?

Manca il video? Puoi accettare i Cookie oppure guardarlo qui.

Cosa devo fare dopo che ho registrato il mio marchio?

Niente. In sostanza il marchio, dopo che viene registrato, dura dieci anni.

Quindi, dopo che hai depositato la tua domanda, pagato le tasse e ottenuto il certificato di registrazione non devi fare altro che usarlo. Usarlo perché nei primi cinque anni dalla registrazione se non vuoi perdere il diritto all’utilizzo del marchio devi dimostrare di utilizzarlo nei modi nei quali lo hai registrato.

Questo perché il marchio decade dopo un periodo di mancato utilizzo effettivo. In realtà perché poi venga realmente cancellato occorre che sia promossa una specifica azione legale per accertare il mancato uso del marchio e quindi la sua decadenza.

Quindi se paradossalmente anche il marchio non venisse utilizzato per cinque anni ma nessuno decidesse di promuovere una causa in tal senso, il marchio potrebbe essere riattivato e, quindi, a seguito del nuovo utilizzo si sana sostanzialmente il periodo di non utilizzo precedente.

Come dimostro di utilizzare il tuo marchio?

In mille modi:

  • nelle comunicazioni istituzionali,
  • nei tuoi documenti contabili,
  • all’interno del tuo sito web,
  • se produci prodotti nelle etichette,
  • in calce alla firma delle email.

In qualsiasi modo purché tu dimostri di averlo utilizzato negli stessi modi in cui lo hai registrato.

Questo è importante perché se tu decidi di registrare il marchio a livello figurativo, quindi logo + testo, dovrai dimostrare di utilizzare quel marchio esattamente in quel modo: logo + testo.

Se, invece, lo registri a livello denominativo, quindi solo parola, a quel punto sei più libero, perché lo utilizzi in tutte le declinazioni, in tutti i modi o colori in cui vuoi utilizzare il tuo marchio.

Altro aspetto fondamentale, però, per evitare la decadenza è l’ambito di attività del tuo marchio.

Quindi una cosa che io dico sempre a miei clienti è benissimo, scegliete il vostro marchio e valutiamo se registrarlo figurativo o denominativo però scegliamo bene insieme l’ambito di utilizzo del marchio e, quindi, le famose classi di prodotti e servizi.

Questo perché nello sviluppo del marchio e dell’azienda se poi non lo utilizziamo in tutte le classi in cui lo abbiamo registrato, oltre ad aver sostenuto un esborso economico inutile registrandolo in più classi, perdiamo il diritto di utilizzo di quel marchio nelle classi in cui non lo utilizziamo.

Quindi potremmo trovarci un marchio registrato per tre o quattro classi che poi col tempo decade in una della classi non utilizzate.

Aspetto fondamentale è valutare prima ancora di depositare la domanda in che ambito utilizzerai il tuo marchio, che tipo di marchio vuoi registrare. Fatto questo utilizzalo almeno nei primi cinque anni per evitare la decadenza.

Anche questo aspetto è fondamentale per dare valore alla tua azienda, ai prodotti o ai servizi che vendi.

Se vuoi approfondire gli argomenti trattati oppure vuoi dei chiarimenti su Marchi, E-Commerce o Proprietà Intellettuale prenota la tua consulenza.

Per tutti gli aggiornamenti segui #LexAroundMe

Lascia qui la tua recensione al blog e ai servizi di LexAround.me

 

Cosa devo fare dopo che ho registrato il mio #marchio? #brand #ProprietàIndustriale #LexAroundTalk #LexAroundMe Condividi il Tweet

Chi sono:

Scrivi un commento

SEGUI #LEXAROUNDME