
Cosa cambia con le nuove linee guida sui cookie
Il 10 gennaio 2022 è scaduto il termine per recepire le nuove Linee Guida in materia di cookie approvate lo scorso 10 Luglio dal Garante Privacy.
Il Garante ha approvato, il 10 luglio 2021, le nuove Linee Guida sui cookie e altri strumenti di tracciamento. Le Linee Guida sono state pubblicate con il fine di assicurare la conformità di tutti i siti web con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.
Cosa sono i cookie?
I cookie abbiamo imparato a conoscerli tutti. Sono stringhe di testo che compaiono sulla schermata principale di un sito web o di un social network e che chiedono all’utente il consenso al trattamento dei propri dati personali.

Photo by Anne Nygård on Unsplash
Cosa specificano le Linee Guida sui cookie
Il banner
Il banner deve contenere un comando per accettare tutti i cookie o altri strumenti di tracciamento.
Con un linguaggio semplice ed accessibile vanno specificati i tempi di conservazione dei dati personali dell’utente.
Deve anche contenere anche il link alla privacy policy e l’utente deve potere dare o revocare il consenso granularmente. Inoltre revocare il consenso deve essere semplice come fornirlo.
Il link di modifica deve essere a disposizione dell’utente in caso voglia cambiare i consensi forniti. Nel banner deve essere presente la x per la chiusura, che equivale al mantenimento delle impostazioni predefinite, cioè solo attivazione dei cookie tecnici.
In generale il banner non potrà essere mostrato agli utenti che non li hanno accettati ogni volta che tornano sul sito. Tendenzialmente devono trascorrere 6 mesi dalla raccolta del consenso oppure devono esserci modifiche tali da dover essere comunicate prima che siano trascorsi i 6 mesi.
Il consenso
Lo scrolling non è consentito perché non corrisponde a un’azione positiva. Che risulti idonea a manifestare in maniera inequivoca la volontà di prestare un consenso al trattamento dei dati.
I cookie wall sono illeciti, salva l’ipotesi in cui il sito offra all’utente la possibilità di accedere senza prestare il proprio consenso all’installazione e all’uso dei cookie.
Attraverso la cookie policy estesa l’utente deve poter esprimere un consenso granulare al trattamento dei dati. Che devono essere solo i dati personali necessari ad adempiere una specifica finalità.
Validità del consenso raccolto prima del 10 luglio 2021
Il consenso raccolto prima della pubblicazione delle nuove Linee Guida rimane valido se al momento dell’acquisizione sia stato registrato correttamente e sia documentabile.
Quindi il consenso va conservato esattamente come doveva essere conservato prima. Nella cookie policy estesa il consenso deve essere impostato sul no, affinché l’eventuale flag rappresenti il consenso esplicito così come richiesto dal Garante.

Photo by Markus Winkler on Unsplash
Cosa puoi fare per sapere se sei già in regola con le Linee Guida sui cookie
- Verifica il contenuto del banner presente sul tuo sito e assicurati che l’utente abbia accesso a diverse opzioni
- Controlla di avere fornito in modo chiaro le informazioni su come i dati verranno raccolti e processati
- Verifica di aver chiesto il consenso all’utente tramite il banner
- Controlla che il banner contenga il link alla policy
- Accertati che la navigazione dell’utente non possa proseguire se non ha prima effettuato un’azione sul banner
- Controlla che l’utente possa revocare il proprio consenso in qualsiasi momento
- Verifica che siano specificati i tempi di conservazione dei dati personali dell’utente
- Assicurati che l’utente possa selezionare e gestire facilmente le preferenze
- Controlla il processo di registrazione e conservazione del consenso
- Fai un test finale per verificare che tutto funzioni correttamente
Se questi aspetti ti interessano e li vuoi approfondire puoi leggere gli altri articoli pubblicati nella categoria GDPR.
Vuoi risolvere una tua questione legale o avere un parere sugli argomenti trattati? Prenota qui la tua consulenza.
Per tutti gli aggiornamenti segui #LexAroundMe Lascia qui il tuo commento al blog e ai servizi di LexAround.me Cosa cambia con le nuove linee guida sui #cookie #GDPR #datipersonali #consenso #databreach #privacy #LexAroundMe Condividi il Tweet