Come tutelare la tua Brand Identity

SIAMO LESERCITO DEI BRAND LEX AROUND ME AVV SILVIA DI VIRGILIO MILANO

Come tutelare la tua Brand Identity

Consapevoli o meno, che lo si voglia o no, oggi tutti siamo un Brand.

I profili social, Facebook, Instagram, LinkedIn consentono a chi ci segue di farsi un’opinione su di noi sulla base della loro etica, cultura e stile ma anche sulla base di quello che pubblichiamo.

Per gestire tutto questo e per ottenere risultati positivi da un punto di vista professionale ci deve essere alla base un’operazione di comunicazione ragionata. E un’idea chiara e coerente delle percezioni che si vorranno trasmettere a chi ci vede. 

Questa è la nostra Brand Identity.

Cos’è la Brand Identity?

Quando investi nel tuo Brand è fondamentale curare elementi di riconoscibilità e aspetti che riconducano velocemente alla tua immagine attraverso i contenuti pubblicati.

Questo per fare in modo di essere ricordato e riconosciuto a prima vista dal pubblico a cui ti rivolgi. Quest’operazione si chiama Brand Identity e si compone di elementi che ti rappresentano:

  • nomi
  • marchi
  • forme
  • stili
  • immagini
La Brand Identity per un’azienda è una costruzione che deve rappresentare l’azienda stessa, infondendo solidità, competenza e affidabilità.

Tutti aspetti fondamentali per un’azienda.

Cos’è la Brand Image?

Quando parliamo di Brand Image parliamo di quello che gli altri pensano di noi. Si tratta di un  parametro per capire come vieni percepito da chi ti conosce attraverso la tua comunicazione. Il vero campo di gioco nel quale ottenere o perdere opportunità.

E’ la percezione che gli altri hanno del tuo marchio a decretarne il suo successo.

Un’ottima Brand Identity potrebbe corrispondere ad una pessima Brand Image e viceversa. Ci sono politici che hanno un’ottima Brand Identity, ottenuta grazie a spin doctor –  che si occupano di organizzare la campagna elettorale di un politico, programmando le sue uscite in pubblico e impostando i suoi discorsi – che curano tutti gli aspetti comunicativi attraverso una studiata presenza pubblica e mediatica.

A fronte di questa Brand Identity si registra a volte una pessima Brand Image. E questo in concreto vuol dire perdita di voti.

La stessa cosa vale per imprenditori e professionisti, che potrebbero soffrire un sensibile scostamento tra l’uno e l’altro aspetto dell’attività di branding.

Internet ti offre infinite possibilità per comunicare a clienti e potenziali contatti il valore del  tuo marchio. Ma il processo di acquisto è cambiato.

Chi acquista non deve necessariamente rivolgersi al produttore o a un’azienda per ottenere informazioni relative a un prodotto o a un servizio. Basta effettuare una ricerca online per trovare approfondimenti, guide e suggerimenti da parte di aziende o altri consumatori.

Per questo motivo tutte le aziende hanno la necessità di creare una propria presenza online per farsi trovare dagli utenti.

Oggi però essere presenti online non basta più. Siamo continuamente sommersi da informazioni e tendiamo a non fidarci facilmente, ignorando i messaggi che non soddisfano le nostre esigenze.

L’acquirente può prendersi tutto il tempo per valutare il tuo lavoro e decidere se rivolgersi a te. Gli strumenti che hai a disposizione sono:

Il Blog aziendale

E’ lo strumento per eccellenza per veicolare i valori aziendali attraverso notizie, aggiornamenti e contenuti di valore. Un modo utile per rafforzare la Brand Identity lavorando attivamente sui propri contatti qualificati.

I Social Network

L’importante è avere un profilo coerente su ogni Social utilizzato. Meglio rinunciare a un profilo se non è in grado di portare benefici al marchio.

I Video

Le immagini hanno un potere enorme per costruire una Brand identity. La forza delle immagini è nell’immediatezza e nella capacità unica di raccontare delle storie, di “parlare”.

Le immagini le puoi condividere sul tuo Sito Web oppure sui tuoi canali Social. Infine nel costruire la Brand Identity della tua azienda non scordarti di parlare ai tuoi clienti e assicurati che percepiscano e comprendano esattamente il messaggio che vuoi tramettere con il tuo marchio.

Vuoi valorizzare al meglio il tuo marchio?

Leggi il mio Post “Il Marchio come patrimonio aziendale” e scopri come dare valore alla tua azienda oppure contattami per trovare le risposte alle tue domande.

Se vuoi approfondire gli argomenti trattati in questo Post leggi gli articoli della sezione Proprietà Industriale.

Oppure se vuoi risolvere una tua questione legale prenota qui la tua consulenza.

Per tutti gli aggiornamenti segui #LexAroundMe

Lascia qui il tuo commento al blog e ai servizi di LexAround.me

 

Come tutelare la tua Brand Identity Condividi il Tweet

Chi sono:

Scrivi un commento

SEGUI #LEXAROUNDME