Come si fonda una Start up?

Come si fonda una Start up?

Manca il video? Puoi accettare i Cookie oppure guardarlo qui.

La startup è, ovviamente, un’impresa. Quindi per conferirle un’esistenza giuridica deve essere seguita la procedura prevista dal nostro ordinamento per aprire una qualsiasi impresa:

  • scelta della forma giuridica
  • costituzione della società
  • apertura della partita iva
  • iscrizione al registro delle imprese.

Essere un’impresa innovativa non è una conseguenza dell’iscrizione al Registro delle imprese innovative.

L’innovatività è un carattere intrinseco della start up e non un etichetta che le viene data per poter essere considerati start up innovative.

Rimane il fatto che l’iscrizione al Registro Imprese come start up innovativa serve poi a poter essere titolari di determinati vantaggi sia di natura burocratica che fiscale.

Dal 20 luglio 2016 chi vuole costituire una società innovativa in Italia, sotto forma di S.r.l., può farlo online.

Quindi si va sulla pagina dedicata nel sito del Registro delle Imprese di InfoCamere e si segue la procedura per ottenere lo Statuto e l’Atto Costitutivo. I documenti che solitamente redige il Notaio e che servono obbligatoriamente per la costituire la S.r.l.

In conclusione.

Valuta il tuo business, il tuo mercato di riferimento, la tua organizzazione societaria, il tuo team. E anche le ambizioni che hai in termini d’investimenti. 

L’Italia è ancora un Paese in cui si investe ancora poco in start up rispetto ad altri Paesi, anche confinanti con noi.

Per capire la modalità più giusta per il progetto che vuoi realizzare e sui possibili finanziamenti che puoi ottenere è sempre consigliabile rivolgersi a professionisti del settore.

Ci sono in tutti gli ambiti, ti possono consigliare al meglio sia sulla forma da dare alla tua startup. E soprattutto sui requisiti da rispettare per mantenere validamente l’iscrizione come startup innovativa.

A questo punto non ti resta che partire. Noi ci vediamo sempre sui miei social. 

Se vuoi approfondire gli argomenti trattati in questo Post “Come si fonda una start up?” oppure vuoi risolvere una tua questione legale leggi gli articoli della sezione “Startup” e poi prenota qui la tua consulenza.

Per tutti gli aggiornamenti segui #LexAroundMe

Lascia qui il tuo commento al blog e ai servizi di LexAround.me

 

Come si fonda una #startup? #ecommerce #azienda #LexAroundTalk #LexAroundMe Condividi il Tweet

Chi sono:

Scrivi un commento

SEGUI #LEXAROUNDME