Come creare il tuo marchio

IMMAGINA IL TUO MARCHIO E CERCALO LEX AROUND ME AVV SILVIA DI VIRGILIO MILANO

Come creare il tuo marchio

Quando pensiamo ai marchi a cui siamo più affezionati visualizziamo quasi sempre il loro logo o il disegno per cui sono famosi.

Questo perché il nostro cervello elabora le immagini molto più velocemente di quanto sia in grado di elaborare le parole.

Loghi ed elementi visivi sono gli elementi che definiscono più chiaramente cosa sia un brand e come si distingua dal resto della concorrenza. Alcuni dei marchi di maggior successo vengono identificati attraverso il loro marchio.

Come puoi creare il tuo marchio

Gli elementi visivi sono davvero preziosi solo se vengono registrati con successo. La logica impone che qualsiasi logo o disegno associato ai brand debba essere ricercato con cura. Con lo stesso livello di precisione che è dedicato ai marchi basati su parole.

Quando le persone riflettono sui pro e contro del processo di registrazione del marchio, spesso pensano solo in termini di parole, frasi e slogan. Ma il mondo dei marchi comprende uno scenario molto più ampio di quanto si immagini.

Oltre alla parola scritta, esiste anche un gran numero di loghi ed elementi visivi che le aziende e i brand presentano per il processo di validazione del marchio.

La ricerca di anteriorità quando crei il tuo marchio

Prima di procedere con l’iter di registrazione del marchio si dovrebbe procedere con una ricerca dedicata.

Questo comporta analizzare se ci sono risorse visive simili utilizzate nei rispettivi mercati di riferimento, identificando in che misura queste risorse sono affini alle proprie e se sono state correttamente registrate.

È fondamentale che chi è coinvolto nel processo di ricerca possa vedere anche risultati leggermente simili o che includano alcuni elementi che potrebbero rivelarsi problematici per le attività di registrazione.

Le conseguenze dell’impiego di strumenti non adeguati per effettuare ricerche o, peggio ancora, il non effettuare alcuna ricerca possono essere anche gravi.

Se il proprietario di una catena di ristoranti emergenti desidera registrare il logo del brand su cui lui e il suo team hanno lavorato duramente per mesi, cosa penserà di fare per risparmiare? Quasi sicuramente utilizzerà uno strumento di ricerca gratuito per sondare il mercato ed evidenziare eventuali potenziali conflitti.

E sulla base di tali risultati si convincerà di poter registrare con successo il suo marchio.

E quando la domanda è oggetto di contestazione da parte di una società molto più grande che afferma che il marchio depositato sia simile al suo? Se il marchio figurativo era già stato registrato e c’è somiglianza visibile tra i due, il proprietario si ritroverà rapidamente coinvolto in un’azione legale.

Questo perché lo strumento di ricerca gratuito originariamente utilizzato ha fornito solo un insieme molto limitato di risultati. E non importa se il proprietario della catena di ristoranti ha sentito parlare o meno dell’altra società.

Come puoi creare un marchio diverso

Molte aziende si trovano, poi, costrette a cambiare completamente il loro logo o l’intero brand.

Il che non solo rappresenta un costo finanziario importante. Ma significa anche che qualsiasi sforzo fatto per costruire la reputazione del marchio viene rapidamente vanificato.

Prima di depositare una domanda di marchio figurativo, quindi, si devono utilizzare strumenti di riconoscimento delle immagini dedicati

Le aziende che desiderano verificare in maniera completa gli elementi visivi del marchio, hanno bisogno di uno strumento che non solo fornisca i risultati più rilevanti ma di uno strumento che consenta una ricerca di immagini dedicata ai marchi.

Ci sono diversi strumenti disponibili che consentono di eseguire una ricerca veramente completa, che identifica eventuali elementi visivi che potrebbero essere considerati come simili. E che, quindi, potrebbero causare problemi successivamente.

Questi strumenti, se usati correttamente, offrono un modo rapido, semplice e self-service per ottenere le informazioni di cui l’azienda ha bisogno per validare marchi di qualsiasi tipo: siano essi secondari, stagionali o promozionali, il tutto riducendo il rischio di conflitti che potrebbero rivelarsi molto costosi.

Naturalmente è anche importante che le aziende siano in grado di interpretare questi risultati in modo efficiente ed efficace quando vogliono creare il proprio marchio.

Quando crei il tuo marchio i loghi e gli elementi visivi possono spesso essere le risorse più importanti all’interno della proprietà intellettuale di un brand. Devono, quindi, essere trattati con la cura e l’attenzione che meritano se vogliono avere successo.

Se vuoi approfondire gli argomenti trattati in questo Post leggi gli articoli della sezione Proprietà Industriale.

Oppure se vuoi risolvere una tua questione legale prenota qui la tua consulenza.

Per tutti gli aggiornamenti segui #LexAroundMe

Lascia qui il tuo commento al blog e ai servizi di LexAround.me

 

Come creare il tuo #marchio #Marchi #brand #ProprietàIndustriale #Internet #LexAroundMe Condividi il Tweet

Chi sono:

Scrivi un commento

SEGUI #LEXAROUNDME