Chi è l’autore delle opere di Maurizio Cattelan?

Chi è l’autore delle opere di Maurizio Cattelan?

Manca il video? Puoi accettare i Cookie oppure guardarlo qui.

Sicuramente conosci, o hai sentito parlare, di Cattelan, l’artista. Maurizio Cattelan, famoso in tutto il mondo per le sue opere che spesso sono divisive e creano polemiche.

Le opere di Maurizio Cattelan

Tra le opere più contestate ci sono i personaggi che realizza in cera.

C’è stato un Hitler inginocchiato, c’è stato il Papa colpito dal meteorite, sono molteplici le opere: c’è anche lui, impiccato e vestito da quando si passa a “miglior vita”.

Una delle notizie più recenti è che Cattelan è stato denunciato da Daniel Druet un altrettanto famoso artista che lavora esclusivamente realizzando opere in cera.

Druet lo ha denunciato in quanto sarebbe stanco di realizzare per Cattelan le sue opere senza essere citato e nominato come coautore? Autore? Come realizzatore dell’opera?

CHI E L AUTORE DELLE OPERE DI MAURIZIO CATTELAN LEXAROUNDME

Copyright: © Tom Lindboe

Perché ti parlo di Maurizio Cattelan?

Perché il ragionamento sull’attribuzione del diritto d’autore a chi ha ideato l’opera e a chi, invece, l’ha realizzata esiste da sempre nel mondo dell’arte.

Addirittura nei primissimi pittori e scultori c’erano il maestro che faceva spesso realizzare le opere all’apprendista, salvo poi appropriarsi della paternità della realizzazione finale.

Così come ci sono i famosi “ghost writer” nell’editoria. Autori che scrivono i libri per personaggi che poi firmano il libro.

E anche in ambito musicale si distingue tra autore/compositore, artista e produttore.

Chi è l’autore delle opere?

Normalmente questi rapporti devono essere disciplinati attraverso accordi o contratti.

Quando non lo sono si aprono delle controversie.

Infatti l’aspetto rilevante non è solo l’attribuzione alla paternità dell’opera. Ma tutta una serie di diritti patrimoniali che discendono, naturalmente, dall’essere a tutti gli effetti autore dell’opera.

In opere come quelle di Cattelan è ovvio che la realizzazione, la resa finale, è in sé e per sé l’opera. Quindi quello che noi andiamo a vedere deriva, sicuramente, da un progetto e da un’idea.

Ma è il risultato esteriore che noi ammiriamo. La stessa cosa in un libro. Quello che noi leggiamo è la sfumatura che dà l’autore stesso, le parole che sceglie, il canovaccio che regala all’intera storia.

CHI E L AUTORE DELLE OPERE DI MAURIZIO CATTELAN LEXAROUNDME

Foto Zeno Zotti, Courtesy, Maurizio Cattelan Archive © Maurizio Cattelan Archive

Come si regolamenta il ruolo dell’autore?

Se si tratta di un’attività lavorativa è abbastanza semplice. Perché nei contratti tra aziende e dipendenti, il dipendente che realizzi o crei un progetto, un’opera all’interno della propria azienda “perde” in qualche modo la titolarità della realizzazione. Perché di solito si tratta di attività che viene commissionata e, quindi, realizzata, nell’ambito di una prestazione lavorativa.

Alla stessa stregua si potrebbe far discendere un rapporto di commissione anche nei confronti dell’artista che realizza un’opera.

Faccio un esempio: se io vado a farmi fare un ritratto ovviamente commissiono all’artista il ritratto. Ma lui rimane a tutti gli effetti l’autore di quel ritratto. Io sono la persona ritratta ma l’autore rimane chi realizza l’opera.

Nella vicenda Cattelan, invece, c’è una commistione, quindi una confusione, tra l’artista che ha dato l’idea e chi ha realizzato materialmente l’opera. Spesso si dà per scontato il lavoro che c’è dietro la realizzazione di una qualsiasi opera, che sia un libro, un quadro o una foto.

Così come si dà per scontata l’importanza nel regolamentare qualsiasi rapporto, anche quello tra artista e soggetto a cui viene commissionata la sua opera.

Quindi alla fine anche nella realizzazione di opere la stesura dell’accordo e del contratto è sempre importante.

E’ importante per chi commissiona l’opera e per chi la realizza. In maniera tale che non si debba, poi, demandare a in giudice, che comunque è un soggetto terzo rispetto al rapporto che si è creato tra le parti, di prendere una decisione. Con tempi e costi che potrebbero essere risparmiati sin dall’inizio.

Come si evolverà la vicenda processuale lo scopriremo, a breve inizierà il processo e vedremo come si svolgerà e come deciderà la Corte.

Se vuoi approfondire gli argomenti trattati in questo Post leggi gli articoli della sezione Copyright.

Oppure se vuoi risolvere una tua questione legale prenota qui la tua consulenza.

Per tutti gli aggiornamenti segui #LexAroundMe

Lascia qui il tuo commento al blog e ai servizi di LexAround.me

Chi è l'#autore delle opere di #MaurizioCattelan? Copyright #ProprietàIntellettuale #opere #scultura #foto #immagini #dirittodautore #ghostwriter #LexAroundMe #LexTalk Condividi il Tweet

Chi sono:

Scrivi un commento

SEGUI #LEXAROUNDME